PER NOI LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI È IMPORTANTE
La protezione dei dati personali ha grande rilevanza per il Gruppo Teddy
In questa sezione dedicata troverà informazioni e indicazioni, sempre aggiornate, utili per approfondire come trattiamo i dati personali e di conoscere i diritti.
Titolare del trattamento:
Teddy S.p.A., via Coriano n. 58, Grosrimini, blocco 97, 47924 Rimini (RN), Tel. +39 0541 301411, Fax +39 0541 383430, E-mail help@calliope.style
Responsabile della protezione dei dati (DPO):
PRIVACY365 Italia S.r.l., viale Berna 9B, 47924 Rimini (RN), E-mail dpo@calliope.style
COME TRATTIAMO I DATI PERSONALI
A partire dal 25 maggio 2018 ha trovato piena applicazione il nuovo Regolamento europeo sulla Protezione dei dati personali n. 679/2016, noto anche come GDPR (General Data Protection Regulation). Di seguito troverà pubblicate le nostre informative sul trattamento dei dati personali:
- Informativa Off-line: in cui forniamo informazioni sui dati trattati, sulle finalità e modalità del trattamento, sui diritti esercitabili e sui tempi di conservazione dei dati.
- Informativa On-line: Informativa che descrive il trattamento dei dati personali nell’ambito della gestione del sito web, App, etc.
- Cookie Policy del sito www.calliope.style: Informativa contenente tutto quanto c’è da sapere sui cookie utilizzati nell’ambito della gestione del sito web.
COME ESERCITARE I DIRITTI
Per l’esercizio dei diritti si può alternativamente:
- inviare una richiesta tramite email all’indirizzo help@calliope.style oppure a dpo@calliope.style
- scaricare il seguente modulo: Modulo esercizio dei diritti
Per richiedere l’interruzione dell’invio di newsletter e/o comunicazioni commerciali
- tramite e-mail seguendo le istruzioni contenute nell'ultima e-mail ricevuta oppure inviando una mail a help@calliope.style indicando: "Clp", nome, cognome e l’indirizzo mail verso cui interrompere l’invio di comunicazioni. Al ricevimento della mail provvederemo alla cancellazione
- tramite SMS inviando un messaggio sms direttamente dal numero di cellulare da cui si desidera non ricevere più comunicazioni, indicando con la parola "cancellami" (senza virgolette) al seguente numero +393666369292
GDPR: PER SAPERNE DI PIÙ
- Sintesi delle novità riguardanti l’introduzione del Regolamento UE 2016/679 GDPR
- Testo completo al Decreto legislativo 30 giugno 2003 n.196 – Codice Privacy
- Testo completo del Regolamento Europeo del 27 aprile 2016 n. 679 – GDPR
Novità Privacy
Ecco cosa cambia per lei con il nuovo
Regolamento europeo sulla Protezione dei dati personali - GDPR
e l’aggiornamento del D.Lgs. 196/2003 – Codice Privacy
Dal 25 maggio 2018 trova piena applicazione il Regolamento Europeo n.679/2016, noto anche come GDPR, e dal 10 agosto 2018 l’aggiornamento del Decreto Legislativo n.196/2003 che ha recepito quanto previsto dal Regolamento, volto alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali all’interno degli Stati Membri dell’Unione Europea.
Il GDPR introduce modalità più chiare in materia di informativa e consenso, stabilisce i limiti del trattamento automatizzato dei dati personali, istituisce nuovi diritti a tutela della libertà dell’interessato, fissa criteri rigorosi per il trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea e per i casi di violazione dei dati personali (data breach). Tocca tematiche complesse e allo stesso tempo fondamentali per tutti i cittadini. Per aiutarla nella comprensione delle innovazioni introdotte e delle nuove Informative Privacy, le proponiamo alcuni punti di approfondimento.
Andiamo con ordine!
- Prima di tutto, perché una nuova informativa?
Con l’introduzione del GDPR, l’informativa diventa sempre di più uno strumento di trasparenza riguardo al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti. La legga con attenzione!
- Cos’è un dato personale?
I dati personali sono tutte quelle informazioni che identificano o rendono identificabile una persona fisica e che possono fornire dettagli sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica.
- Cosa intendiamo per trattamento di dati personali?
Con il termine “trattamento” si indica qualunque operazione o complesso di operazioni che hanno per oggetto i dati personali.
La definizione è molto ampia, perché comprende la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, la modifica, la selezione, l'estrazione, l'utilizzo, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati. Ciascuna di tali operazioni è una forma di trattamento di dati.
- Perché parliamo di consenso e cosa è cambiato?
Il consenso, inteso come manifestazione di volontà, è una delle basi giuridiche di legittimità del trattamento previste dalle attuali normative.
Il consenso deve essere preventivo e inequivocabile, ma soprattutto libero, specifico e informato, anche quando espresso attraverso mezzi elettronici. Non serve che sia prestato in forma scritta, ma è necessario che sia manifestato con un’azione positiva. Basta anche una semplice spunta su un form online, purché sia chiaro a cosa si riferisce.
Le ricordiamo, comunque, che il consenso può essere revocato in ogni momento: in tale caso i trattamenti per i quali revoca il consenso non saranno più effettuati. Ma attenzione: i dati potranno essere, comunque, trattati per finalità diverse per le quali il consenso non serve. Facciamo un esempio: non vuole più ricevere pubblicità? Può revocare il consenso, ma i suoi dati potranno essere comunque trattati per gestire gli eventuali rapporti contrattuali cha ha con noi.
- Ma quindi i trattamenti possono avvenire solo a fronte di un consenso?
No. Possono essere anche altre le basi giuridiche di legittimità del trattamento previste dalle attuali normative in materia, ovvero:
- esistenza di un obbligo di legge: in questo caso dobbiamo trattare i suoi dati per adempiere a degli obblighi normativi, come nel caso di verifiche per prevenire il riciclaggio di denaro e finanziamento al terrorismo;
- necessità di eseguire un contratto o misure precontrattuali di cui è parte, come quando sottoscrive un prodotto o ci fa una richiesta;
- per soddisfare un nostro legittimo interesse come quando trattiamo i suoi dati per implementare e sviluppare i nostri prodotti e per migliorare la gestione del
All’interno delle informative e dei contratti che le forniremo nel corso del nostro rapporto, troverà sempre puntuali indicazioni sulla base giuridica del trattamento dei suoi dati personali.
- Trattamenti automatizzati, cosa sono e cosa deve sapere?
Con le nuove normative, le decisioni che producono effetti giuridici rilevanti non potranno più essere basate esclusivamente sul trattamento automatizzato dei tuoi dati. Un esempio di trattamento automatizzato dei dati è la profilazione, ossia l'insieme delle attività di raccolta ed elaborazione dei dati inerenti agli utenti di un servizio, con lo scopo di suddividerli in gruppi a seconda del loro comportamento.
Le vigenti normative prevedono tre eccezioni a quanto stabilito in merito al divieto di trattamento automatizzato dei dati:
- quando l’interessato, cioè lei, ha prestato uno specifico ed esplicito consenso;
- quando è strettamente necessario alla sottoscrizione di un contratto;
- quando è previsto da obblighi di
- Conosce i nuovi diritti che puoi esercitare?
Tra i nuovi diritti ci sono il diritto all’oblio e il diritto alla portabilità dei dati.
Il diritto all’oblio prevede, qualora si verifichino le condizioni previste dal Regolamento, la possibilità di richiedere e ottenere la cancellazione dei suoi dati personali presenti nei nostri sistemi.
Il diritto alla portabilità dei dati invece, prevede la possibilità di trasferire i suoi dati da un titolare del trattamento ad un altro.
Ha inoltre diritto di ricevere una copia dei dati personali trattati (diritto di accesso) e/o il diritto alla limitazione del trattamento, non solo in caso di violazione dei presupposti di liceità, ma anche in caso di rettifica dei dati o se si opporrà al loro trattamento.
Nel caso in cui deciderà di esercitare i suoi diritti, le risponderemo entro 1 mese dalla sua richiesta, o entro 3 mesi in caso di particolare complessità.
- Chi è la nuova figura del DPO?
Il DPO (Data Protection Officer - Responsabile della protezione dei dati) è una figura molto importante perché è il suo “alleato” nella tutela dei tuoi dati.
Quest’ultimo, dotato di piena autonomia e indipendenza, fornisce consulenza tecnico/legale al Titolare e mette in atto attività di controllo sui Responsabili e sui processi organizzati.
Informativa sul trattamento online dei dati personali
INFORMATIVA ON-LINE
PREMESSA
Che cos’è questo documento? Questo documento è l’informativa sui trattamenti dei dati personali per gli interessati che interagiscono con il sito web.
Perché questo documento? Le norme nazionali ed internazionali sulla protezione dei dati personali richiedono di informare l’interessato sui dati personali che vengono trattati e su chi li tratterà, per poterle garantire che il trattamento sia corretto e trasparente.
Nel seguito si vedrà, quindi, chiaramente elencati chi tratterà i dati, quali dati personali verranno trattati, le finalità con cui saranno trattati i dati personali, per quanto tempo i dati saranno trattati, quali sono i diritti e come esercitarli.
A quali norme fa riferimento questo documento? L’informativa è fornita tenendo conto del combinato disposto delle seguenti norme:
- Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR) UE 2016/679 (di seguito “Regolamento”)
- Lgs. 196/2003 così come modificato dal D.Lgs. 101/2018 (di seguito "Codice")
- Direttiva europea 2002/58/CE cosiddetta “e-Privacy”
INFORMATIVA
1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Teddy S.p.A., via Coriano n. 58, Grosrimini, blocco 97, 47924 Rimini (RN), Tel. (+39) 0541 301411, Fax (+39) 0541 383430, E-mail help@calliope.style
2) FINALITÀ, BASE GIURIDICA, TEMPI DI CONSERVAZIONE E NATURA DEL TRATTAMENTO
I dati personali, a seconda delle azioni svolte dall’interessato, saranno trattati per le seguenti finalità:
a. Acquistare nello Store on-line:
- la base giuridica di questo trattamento è la necessità di eseguire un contratto di cui l’Interessato è parte, secondo quanto previsto nelle CGV – Condizioni Generali di Vendita;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è la durata contrattuale e, nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione. I dati saranno conservati anche secondo le tempistiche previste dalle norme amministrative, fiscali e civilistiche;
- i dati personali richiesti sono necessari a dar corso all’acquisto e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di processare l’ordine di acquisto.
b. Registrazione nell’area riservata dello Store on-line
- la base giuridica di questo trattamento è la necessità di eseguire un contratto di cui l’Interessato è parte;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è la durata contrattuale e, nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione;
- i dati personali richiesti sono necessari a dar corso alla registrazione e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di utilizzare l’area riservata.
c. Adesione al programma di fidelizzazione “Wonder Club”
- la base giuridica di questo trattamento è la necessità di eseguire un contratto di cui l’Interessato è parte, secondo quanto previsto dal “Regolamento programma di fidelizzazione – Wonder Card”;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è la durata contrattuale e, nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione;
- i dati personali richiesti sono necessari a dar corso all’adesione del servizio e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di attivare la Fidelity Card.
d. Adesione alla “Comunity Tester”:
- la base giuridica di questo trattamento è il consenso esplicito dell’interessato ad essere contattato per partecipare ai test di gradimento dei prodotti;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è fino a quando l’interessato non revoca il consenso. Ricordiamo che il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento prima della revoca dello stesso;
- ulteriori informazioni sulle logiche applicate e sulle tutele previste per l’interessato, sono disponibili inviando una richiesta scritta al Titolare del trattamento;
- il conferimento dei dati personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di partecipare ai test di gradimento dei prodotti.
e. Adesione alle manifestazioni a premio:
- la base giuridica di questo trattamento è la necessità di eseguire un contratto di cui l’interessato è parte, secondo quanto previsto dall’apposito regolamento predisposto per la manifestazione a premio.
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è la durata contrattuale e, nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione;
- i dati personali richiesti sono necessari a dar corso all’adesione alla manifestazione a premio e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di aderirne.
f. Invio di materiale informativo e promozionale (marketing diretto), anche tramite e-mail ed SMS (mailing list, offerte, etc):
- la base giuridica di questo trattamento è il consenso esplicito dell’interessato;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è fino a quando l’interessato non chiede di disiscriversi dal servizio di comunicazione promozionale/invio di newsletter. Ricordiamo che il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento prima della revoca dello stesso;
- il conferimento dei dati personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di ricevere il materiale informativo e promozionale.
g. Analizzare le abitudini e scelte di consumo (profilazione), svolgere ricerche di mercato (rilevazioni e analisi della soddisfazione del Cliente):
- la base giuridica di questo trattamento è il consenso esplicito dell’interessato;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è fino a quando l’interessato non revoca il consenso. Ricordiamo che il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento prima della revoca dello stesso;
- ulteriori informazioni sulle logiche applicate e sulle tutele previste per l’interessato, sono disponibili inviando una richiesta scritta al Titolare del trattamento;
- il conferimento dei dati personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di profilare.
h. Amministrative e gestionali e per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o da un ordine dell’Autorità (es. tenuta contabilità; formalità fiscali, gestione amministrativa e contabili, ecc.):
- la base giuridica deriva dalla necessità di adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è legato ai singoli obblighi di legge regolamentati da apposite normative di riferimento;
- il conferimento dei dati personali è obbligatorio, in quanto il titolare deve adempiere ad un obbligo di legge a cui è soggetto o alle richieste delle Autorità competenti.
i. Prevenire, accertare e perseguire condotte illecite:
- la base giuridica di questo trattamento è il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento per prevenire, accertare e perseguire illeciti o violazioni di diritti di proprietà intellettuale/industriale (anche di terze parti) o reati informatici o commessi mediante reti telematiche;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è pari al tempo ragionevolmente necessario a far valere i diritti del Titolare del trattamento dal momento in cui si è venuti a conoscenza dell’illecito o della sua potenziale commissione.
3) DATI PERSONALI TRATTATI
Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Potrebbero essere inviati dall’interessato (es. form contatti nel campo “messaggio”) al Titolare del trattamento anche dati qualificabili, ai sensi dell’art. 9 del Regolamento, come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Tale categoria di dati sarà trattata dal Titolare del trattamento al fine di dar corso alla richiesta pervenuta. Ulteriori trattamenti, di categorie di dati particolari da parte del Titolare del trattamento, saranno effettuati solo previo ed esplicito consenso.
Ulteriori dati personali eventualmente trattati sono i seguenti:
- Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.) e controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti. I dati di navigazione non persistono per più di 365 giorni e vengono cancellati immediatamente dopo la loro aggregazione (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
- Dati comunicati dall'utente: L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare del trattamento, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
- Cookie e altri sistemi di tracciamento: Si rimanda all’informativa dettagliata disponibile al seguente link: calliope.style/cookie-policy
4) DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui sopra, con:
- soggetti che agiscono tipicamente in qualità di “Responsabili del trattamento”, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento ossia persone, società o professionisti che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare relativamente alla erogazione dei servizi/prodotti;
- soggetti con i quali sia necessario interagire per l'erogazione dei servizi/prodotti, in qualità di autonomi Titolari del trattamento (es. sistema di pagamento di terze parti o rateale, accesso tramite social network, etc);
- soggetti, Enti o Autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle Autorità;
- personale espressamente autorizzato dal Titolare del trattamento necessario a svolgere attività strettamente correlate all'erogazione dei servizi/prodotti, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza e che abbiano ricevuto adeguate istruzioni operative ai sensi dell’art. 29 del Regolamento.
L'elenco completo dei Responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta scritta al Titolare del trattamento.
5) TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Alcuni dei dati personali sono condivisi con destinatari che si potrebbero trovare al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Il Titolare assicura che il trattamento dei suoi dati personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto del Regolamento. Invero, i trasferimenti si possono basare su una decisione di adeguatezza o sulle Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare del trattamento.
6) ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE
Il Titolare del trattamento non adotta un processo decisionale automatizzato sul trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22 del Regolamento. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare del trattamento.
7) DATI RELATIVI AI MINORENNI
I servizi della società dell’informazione quali l’iscrizione alla newsletter (marketing diretto), profilazione e chat on-line possono essere utilizzati solo da chi abbia compiuto almeno 16 (sedici) anni di età. Il Titolare del trattamento non sarà in alcun modo responsabile di eventuali raccolte di dati personali, nonché di dichiarazioni mendaci, fornite dal minore, e in ogni caso, qualora se ne ravviserà l’utilizzo, il Titolare agevolerà il diritto di accesso e di cancellazione inoltrato da parte del tutore, affidatario o da chi ne esercita la responsabilità genitoriale.
8) DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza al Titolare è presentata contattando l’e-mail preposta per il riscontro all’interessato o compilando il modulo disponibile nell’area privacy dedicata.
9) DIRITTO DI RECLAMO
L’interessato qualora ritenga che il trattamento dei dati personali a lui riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali italiana (www.gpdp.it), come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento)
10) MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Per l’esercizio dei diritti che precedono potrai accedere alla sezione Privacy del sito www.calliope.style, utilizzare l’apposito modulo messo a disposizione, in alternativa puoi contattare i soggetti preposti al riscontro dell’interessati:
Titolare del trattamento: Teddy S.p.A., via Coriano n. 58, Grosrimini, blocco 97, 47924 Rimini (RN), Tel. (+39) 0541 301411, Fax (+39) 0541 383430, E-mail help@calliope.style
Responsabile della protezione dei dati (DPO): PRIVACY365 Italia S.r.l., viale Berna 9B, 47924 Rimini (RN), E-mail dpo@calliope.style
11) MODALITA’ DI CANCELLAZIONE DEI DATI PERSONALI E DISISCRIZIONE DALLA NEWSLETTER E/O DALLE COMUNICAZIONI COMMERCIALI
Per richiedere la cancellazione dei dati personali trattati dal titolare, l’interessato può inviare una richiesta a mezzo e-mail agli indirizzi help@calliope.style oppure dpo@calliope.style; in alternativa l’interessato può inviare una richiesta di cancellazione utilizzando l’apposito modulo disponibile nell’area privacy dedicata.
Per interrompere l’invio di newsletter e/o comunicazioni commerciali a mezzo e-mail è sufficiente seguire le istruzioni contenute nell'ultima e-mail ricevuta oppure inviando una mail a help@calliope.style indicando: "Clp", nome, cognome e l’indirizzo mail verso cui interrompere l’invio di comunicazioni. Al ricevimento della mail provvederemo alla cancellazione.
Per interrompere l’invio di SMS è sufficiente inviare un messaggio sms direttamente numero di cellulare da cui si desidera non ricevere più comunicazioni, indicando con la parola "cancellami" (senza virgolette) al seguente numero +393666369292.
12) MODIFICHE
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare e/o integrare la presente Informativa in qualsiasi momento e si impegna a pubblicare le modifiche sul sito www.calliope.style sezione Privacy e/o a informare i Clienti con le modalità valutate più opportune.
Informativa off-line
INFORMATIVA OFF-LINE
PREMESSA
Perché questo documento? Le norme nazionali ed internazionali sulla protezione dei dati personali richiedono di informare l’interessato sui dati personali che vengono trattati e su chi li tratterà, per poterle garantire che il trattamento sia corretto e trasparente.
Nel seguito si vedrà, quindi, chiaramente elencati chi tratterà i dati, quali dati personali verranno trattati, le finalità con cui saranno trattati i dati personali, per quanto tempo i dati saranno trattati, quali sono i diritti e come esercitarli.
A quali norme fa riferimento questo documento? L’informativa è fornita tenendo conto del combinato disposto delle seguenti norme:
- Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR) UE 2016/679 (di seguito “Regolamento”)
- Lgs. 196/2003 così come modificato dal D.Lgs. 101/2018 (di seguito "Codice")
INFORMATIVA
1) TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Teddy S.p.A., via Coriano n. 58, Grosrimini, blocco 97, 47924 Rimini (RN), Tel. (+39) 0541 301411, Fax (+39) 0541 383430, E-mail help@calliope.style
2) FINALITÀ, BASE GIURIDICA, TEMPI DI CONSERVAZIONE E NATURA DEL TRATTAMENTO
I dati personali, a seconda delle azioni svolte dall’interessato, saranno trattati per le seguenti finalità:
a. Rispondere alle richieste pervenute:
- la base giuridica di questo trattamento è la necessità di eseguire misure precontrattuali o contrattuali adottate su richiesta dell’interessato di cui è parte;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è pari al tempo necessario ad evadere la richiesta;
- i dati personali richiesti sono necessari a dar corso alla richiesta e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di rispondere all’interessato.
b. Adesione al programma di fidelizzazione “Wonder Club”:
- la base giuridica di questo trattamento è la necessità di eseguire un contratto di cui l’interessato è parte, secondo quanto previsto dal “Regolamento programma di fidelizzazione – Wonder Card”. In caso in cui l’interessato sia minorenne, la sottoscrizione dovrà essere effettuata dall’esercente della responsabilità genitoriale;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è la durata contrattuale e, nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione;
- i dati personali richiesti sono necessari a dar corso all’adesione del servizio e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di attivare la Fidelity Card.
c. Adesione alla “Comunity Tester”:
- la base giuridica di questo trattamento è il consenso esplicito dell’interessato ad essere contattato per partecipare ai test di gradimento dei prodotti;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è fino a quando l’interessato non revoca il consenso. Ricordiamo che il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento prima della revoca dello stesso;
- ulteriori informazioni sulle logiche applicate e sulle tutele previste per l’interessato, sono disponibili inviando una richiesta scritta al Titolare del trattamento;
- il conferimento dei dati personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di partecipare ai test di gradimento dei prodotti.
d. Adesione alle manifestazioni a premio:
- la base giuridica di questo trattamento è la necessità di eseguire un contratto di cui l’interessato è parte, secondo quanto previsto dall’apposito regolamento predisposto per la manifestazione a premio. In caso in cui l’interessato sia minorenne, la sottoscrizione dovrà essere effettuata dall’esercente della responsabilità genitoriale;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è la durata contrattuale e, nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, fino all’esaurimento dei termini di esperibilità delle azioni di impugnazione;
- i dati personali richiesti sono necessari a dar corso all’adesione alla manifestazione a premio e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di aderirne.
e. Invio di materiale informativo e promozionale (marketing diretto), anche tramite e-mail ed SMS (mailing list, offerte, etc):
- la base giuridica di questo trattamento è il consenso esplicito dell’interessato. In caso in cui l’interessato sia minore di 16 (sedici) anni, il consenso dovrà essere fornito dall’esercente della responsabilità genitoriale;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è fino a quando l’interessato non chiede di disiscriversi dal servizio di comunicazione promozionale/invio di newsletter. Ricordiamo che il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento prima della revoca dello stesso;
- il conferimento dei dati personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di ricevere il materiale informativo e promozionale.
f. Analizzare le abitudini e scelte di consumo (profilazione), svolgere ricerche di mercato (rilevazioni e analisi della soddisfazione del Cliente):
- la base giuridica di questo trattamento è il consenso esplicito dell’interessato. In caso in cui l’interessato sia minore di 16 (sedici) anni, il consenso dovrà essere fornito dall’esercente della responsabilità genitoriale;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è fino a quando l’interessato non revoca il consenso. Ricordiamo che il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento senza che sia pregiudicata la liceità del trattamento prima della revoca dello stesso;
- ulteriori informazioni sulle logiche applicate e sulle tutele previste per l’interessato, sono disponibili inviando una richiesta scritta al Titolare del trattamento.
- il conferimento dei dati personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di profilare
g. Amministrative e gestionali e per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o da un ordine dell’Autorità (es. tenuta contabilità; formalità fiscali, gestione amministrativa e contabili, ecc.):
- la base giuridica deriva dalla necessità di adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è legato ai singoli obblighi di legge regolamentati da apposite normative di riferimento;
- il conferimento dei dati personali è obbligatorio, in quanto il titolare deve adempiere ad un obbligo di legge a cui è soggetto o alle richieste delle Autorità competenti.
h. Prevenire, accertare e perseguire condotte illecite (nei negozi aderenti):
- la base giuridica di questo trattamento è il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del trattamento per prevenire, accertare e perseguire illeciti o violazioni di diritti di proprietà intellettuale/industriale (anche di terze parti) o reati informatici o commessi mediante reti telematiche. Il trattamento è riservato ai maggiorenni;
- il periodo di conservazione dei dati trattati per questa finalità è pari al tempo ragionevolmente necessario a far valere i diritti del Titolare del trattamento dal momento in cui si è venuti a conoscenza dell’illecito o della sua potenziale commissione.
3) DATI PERSONALI TRATTATI
Per trattamento di dati personali intendiamo qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione. I trattamenti delle categorie di dati particolari da parte del Titolare del trattamento saranno effettuati solo previo ed esplicito consenso.
I dati personali trattati sono i seguenti:
- Dati richiesti nel modulo di adesione Wonder Card: nome, cognome, data di nascita, indirizzo, e-mail, cellulare;
- Dati trattati per l’accesso alla connessione internet WiFi (nei negozi aderenti): Mac Address del device/apparato e Hostname (nome del device/apparato);
- Dati comunicati dall'utente: L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto del Titolare del trattamento, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
4) DESTINATARI DEI DATI PERSONALI
I dati personali potranno essere condivisi, per le finalità di cui sopra, con:
- soggetti che agiscono tipicamente in qualità di “Responsabili del trattamento”, ai sensi dell’art. 28 del Regolamento ossia persone, società o professionisti che prestano attività di assistenza e consulenza al Titolare relativamente alla erogazione dei servizi/prodotti;
- soggetti con i quali sia necessario interagire per l'erogazione dei servizi/prodotti, in qualità di autonomi Titolari del trattamento;
- soggetti, Enti o Autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle Autorità;
- personale espressamente autorizzato dal Titolare del trattamento necessario a svolgere attività strettamente correlate all'erogazione dei servizi/prodotti, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza e che abbiano ricevuto adeguate istruzioni operative ai sensi dell’art. 29 del Regolamento.
L'elenco completo dei Responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta scritta al Titolare del trattamento.
5) TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Alcuni dei dati personali sono condivisi con destinatari che si potrebbero trovare al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). Il Titolare assicura che il trattamento dei suoi dati personali da parte di questi destinatari avviene nel rispetto del Regolamento. Invero, i trasferimenti si possono basare su una decisione di adeguatezza o sulle Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare del trattamento.
6) ESISTENZA DI UN PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO, COMPRESA LA PROFILAZIONE
Il Titolare del trattamento non adotta un processo decisionale automatizzato sul trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22 del Regolamento. Maggiori informazioni sono disponibili presso il Titolare del trattamento.
7) DATI RELATIVI AI MINORENNI
La sottoscrizione dei servizi della società dell’informazione, quali l’iscrizione alla newsletter (marketing diretto), profilazione, adesione al programma di fidelizzazione, dovrà essere effettuata dall’esercente della responsabilità genitoriale tramite la sottoscrizione del modulo di richiesta cartaceo. Il Titolare del trattamento, non sarà in alcun modo responsabile di eventuali raccolte di dati personali non conformi alle normative vigenti, nonché di dichiarazioni mendaci.
8) DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza al Titolare è presentata contattando l’e-mail preposta per il riscontro all’interessato o compilando il modulo disponibile nell’area privacy dedicata.
9) DIRITTO DI RECLAMO
L’interessato qualora ritenga che il trattamento dei dati personali a lui riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali italiana (www.gpdp.it), come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento)
10) MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI
Per l’esercizio dei diritti che precedono potrai accedere alla sezione Privacy del sito www.calliope.style, utilizzare l’apposito modulo messo a disposizione, in alternativa puoi contattare i soggetti preposti al riscontro dell’interessati:
Titolare del trattamento: Teddy S.p.A., via Coriano n. 58, Grosrimini, blocco 97, 47924 Rimini (RN), Tel. (+39) 0541 301411, Fax (+39) 0541 383430, E-mail help@calliope.style
Responsabile della protezione dei dati (DPO): PRIVACY365 Italia S.r.l., viale Berna 9B, 47924 Rimini (RN), E-mail dpo@calliope.style
11) CANCELLAZIONE NEWSLETTER E/O COMUNICAZIONI COMMERCIALI
Per interrompere l’invio di newsletter e/o comunicazioni commerciali a mezzo e-mail è sufficiente seguire le istruzioni contenute nell'ultima e-mail ricevuta oppure inviando una mail a help@calliope.style indicando: "Clp", nome, cognome e l’indirizzo mail verso cui interrompere l’invio di comunicazioni. Al ricevimento della mail provvederemo alla cancellazione.
Per interrompere l’invio di SMS è sufficiente inviare un messaggio sms direttamente numero di cellulare da cui si desidera non ricevere più comunicazioni, indicando con la parola "cancellami" (senza virgolette) al seguente numero +393666369292.
12) MODIFICHE
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare e/o integrare la presente Informativa in qualsiasi momento e si impegna a pubblicare le modifiche sul sito www.calliope.style sezione Privacy e/o a informare i Clienti con le modalità valutate più opportune.
Per maggiori informazioni può consultare la nostra sezione dedicata qui
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.